I gioielli indiscreti

by Denis Diderot

Blurb

I gioielli indiscreti è il primo romanzo di Denis Diderot, pubblicato per la prima volta, in forma anonima, nel 1748.
Nella parte finale dell'opera filosofica pubblicata l'anno precedente, La promenade du sceptique, Diderot ci descrive l'"allée des fleurs", sede della vita epicurea e dei piaceri d'amore. In questo senso, "Les bijoux indiscrets" possono essere definiti come un prolungamento della "promenade" stessa, un excursus nella letteratura libertina.
L'autore fonde l'adesione alla tradizione dell'utilizzo di elementi magici e orientaleggianti inaugurata da Crébillon ad una accentuazione del carattere pornografico del racconto.
La stessa idea di far parlare i genitali femminili, attraverso l'intervento prodigioso di una magia, è ripresa da un racconto del conte di Caylus, intitolato Nocrion, conte allobroge.
Diderot, però, rielabora questo gioco malizioso in una chiave ben diversa: i bijoux divengono una sorta di bocca della verità, un modo impietoso per passare in rassegna i vizi delle varie classi sociali. Questo forse è il punto cardine che differenzia quest'opera dagli altri testi libertini dell'epoca.

First Published

1748

Member Reviews Write your own review

Be the first person to review

Log in to comment