Ja

Novel by Thomas Bernhard

Blurb

Ja è un romanzo di Thomas Bernhard, pubblicato nell’originale tedesco nel 1978 e tradotto in Italia nel 1983. I temi conduttori sono quelli caratteristici di questo autore austriaco: la solitudine, il rigetto sociale, il suicidio.
Personaggi:
1. L’Io narrante, uno scienziato intellettuale
2. Moritz, agente immobiliare
3. L’ingegnere svizzero
4. Sua moglie, una persiana di Shiraz
La donna persiana è la figura centrale della storia, e il narratore—uno strambo scienziato con profonde crisi psichiche—la prepara gradualmente al suicidio col suo ossessivo incalzare discorsivo sul suicidio stesso e sulla sua stessa intenzione di suicidarsi. Questo motivo di vittima surrogata viene esposto chiaramente nella prima lunghissima frase del libro dove il narratore sta per sfogarsi e "rovesciar fuori tutto d’un colpo, nel modo più brutale", i suoi problemi sulle spalle dell’amico Moritz.
La donna persiana affascina lo scienziato, che la trova adatta compagna per le sue lunghe e tediose passeggiate nell’adiacente foresta. Nel corso di queste peripatetiche escursioni, lo scienziato la ossessiona con interminabili discorsi filosofici e deprimenti geremiadi.

First Published

1978

Member Reviews Write your own review

Be the first person to review

Log in to comment