image of Oliver Sacks

Oliver Sacks

* July 9, 1933 in United Kingdom
... Unknown

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello è un saggio neurologico di Oliver Sacks, pubblicato per la prima volta a New York nel 1985. In esso l'autore racconta alcune sue esperienze cliniche di neurologo e descrive alcuni casi di pazienti con lesioni encefaliche di vario tipo, che hanno prodotto i comportamenti …

... Unknown

Amazon Best of the Month, December 2007: Legendary R&B icon Ray Charles claimed that he was "born with music inside me," and neurologist Oliver Sacks believes Ray may have been right. Musicophilia: Tales of Music and the Brain examines the extreme effects of music on the human brain and how lives can be utterly …

... Unknown

Una sequenza di "romanzi neurologici" raccontati dallo scrittore che più di ogni altro sa entrare nel mondo a parte della malattia, talvolta distante da noi come un pianeta che aspetti di essere visitato e capito da un antropologo.

... Unknown

Zio Tungsteno è l'autobiografia di Oliver Sacks, pubblicata per la prima volta nel 2001. L’autore decide di scrivere questo libro per ripercorrere tutti i ricordi più belli della sua vita ed in particolare volge al passato uno sguardo misto di nostalgia e amore per la sua infanzia da chimico.

... Unknown

Risvegli è un saggio di argomento medico scritto dal neurologo e divulgatore inglese Oliver Sacks, pubblicato per la prima volta in originale nel 1973, in Italia nel 1987 da Adelphi. Contiene le osservazioni e le riflessioni raccolte dall'autore nella sua opera come medico presso una struttura di lungodegenza in cui …

... Unknown

L'isola dei senza colore è un saggio di Oliver Sacks, pubblicato per la prima volta a New York nel 1996. Il libro è diviso in due parti: nella prima Sacks descrive il caso della popolazione dell'atollo micronesiano di Pingelap, affetta da una alta incidenza di acromatopsia, mentre nella seconda parte si interroga …

... Unknown

Dr. Oliver Sacks's books Awakenings, An Anthropologist on Mars and the bestselling The Man Who Mistook His Wife For a Hat have been acclaimed for their extraordinary compassion in the treatment of patients affected with profound disorders. In A Leg to Stand On, it is Sacks himself who is the patient: an encounter …

... Unknown

Like The Man Who Mistook His Wife for a Hat, this is a fascinating voyage into a strange and wonderful land, a provocative meditation on communication, biology, adaptation, and culture. In Seeing Voices, Oliver Sacks turns his attention to the subject of deafness, and the result is a deeply felt portrait of a minority …

... Unknown

‘Oliver Sacks is a perfect antidote to the anaesthetic of familiarity. His writing turns brains and minds transparent’ Observer How does the brain perceive and interpret information from the eye? And what happens when the process is disrupted? In The Mind’s Eye, Oliver Sacks tells the stories of people who are able to …

... Unknown

The many manifestations of migraine can vary dramatically from one patient to another, even within the same patient at different times. Among the most compelling and perplexing of these symptoms are the strange visual hallucinations and distortions of space, time, and body image which migraineurs sometimes experience. …