Il gabbiano

by Anton Čechov

Blurb

Il gabbiano è un dramma in 4 atti scritto nel 1895 da Anton Pavlovič Čechov. Rappresentato per la prima volta al Teatro Aleksandrinskij di Pietroburgo l'anno successivo, fu un insuccesso clamoroso. Vera Komissarževskaja, che impersonava Nina, fu così intimidita dall'ostilità del pubblico che perse la voce. Čechov abbandonò la platea e durante gli ultimi due atti rimase dietro le quinte.
Nel 1898 Konstantin Stanislavskij e Vladimir Nemirovič Dančenko, che, l'anno precedente avevano fondato a Mosca il Teatro d'Arte, misero in scena una nuova versione dell'opera. Questa volta fu un trionfo.
Il gabbiano è uno dei testi teatrali più noti del drammaturgo russo, e uno dei più rappresentati in assoluto. I personaggi della giovane Nina, della madre attrice Irina, dello scrittore Trigorin sono stati interpretati in tutto il mondo dai maggiori attori di teatro, in messe in scena memorabili tra cui quella di Orazio Costa Giovangigli e quelle recenti di Lev Dodin e Eimuntas Nekrosius.
Questo dramma ha una forte relazione intertestuale con l'Amleto di Shakespeare. Arkadina e Trepliov citano versi dell'Amleto prima del "teatro nel teatro" nel primo atto.

First Published

1896

Member Reviews Write your own review

Be the first person to review

Log in to comment