Lettere inglesi

Essay by Jérôme Vérain, Voltaire

Blurb

Lettere inglesi è una serie di saggi scritti da Voltaire basati sulla propria esperienza di vita in Inghilterra tra il 1726 e il 1728. Venne pubblicato per la prima volta col nome di Lettres ecrites de Londres sur les Anglois nel 1734. Nel 1778, Voltaire, che aveva una buona conoscenza dell'inglese, riscrisse e pubblicò l'opera col titolo Letters on the English.
Voltaire, durante il suo soggiorno in Inghilterra, scopre la letteratura di Shakespeare, per lui nuova e sorprendente, in quanto molto lontana dall'ideale classico francese. Scopre anche la filosofia inglese di Locke e Newton e il sistema parlamentare inglese.
Sul modello delle Lettere persiane di Montesquieu, Voltaire interpreta la parte di uno spettatore ingenuo che rende conto delle sue osservazioni su diversi campi: religione, filosofia, politica, arte, scienze ed economia. In questo modo, viene a crearsi un'opera di propaganda e di critica, in cui lo stile di scrittura è un'arma di persuasione. Vantando i meriti dell'Inghilterra, Voltaire si impegna a demolire il sistema francese, attaccando soprattutto la figura del re.

First Published

1733

Member Reviews Write your own review

Be the first person to review

Log in to comment